Dagli
insegnamenti di Swami Sivananda Saraswati, Yoga Magazine
agosto 2016
La perseveranza è applicarsi in maniera continua in ciò che si
è iniziato.
È l’energia del persistere fino a quando l’obiettivo è raggiunto.
Perseverare è operare in modo costante o mettere in pratica
una risoluzione, tracciare un percorso verso un traguardo. È persistere con
fermezza e costanza sia nello scopo, sia nell’impegno. È, infatti, un impegno
incessante. Dio aiuta facilmente coloro che perseverano. Se siete tenaci, potete
facilmente realizzare tutto ciò a cui aspirate.
Quello che distingue i forti dai deboli è proprio la
tendenza a persistere nonostante le difficoltà, gli ostacoli, gli
scoraggiamenti.
Chi perdura non incontra il fallimento. Egli ottiene sempre il
successo in tutte le sue imprese. Con una costante e ferma tenacia le
difficoltà trovano soluzione. Quando iniziate qualcosa, non dovreste lasciare
fino a quando non giungete a conclusione. Proseguite con decisione e
risolutezza.
Una persona rigorosa, coscienziosa, attenta e risoluta non
può che evolvere. Nervi saldi, un’attenzione ferma e una mente che non vaga: questi
sono i princìpi per essere vincenti. E la vittoria appartiene a coloro che sono
instancabili. La perseveranza ci dà il potere per superare le nostre debolezze
e per condurci da un senso di incompiutezza ad uno stato di appagamento.
Pazienza
La pazienza è una nobile qualità che nasce dalla purezza.
Nessun successo, nella sfera materiale così come in quella spirituale, è
possibile senza di essa. La pazienza sviluppa la volontà. Le difficoltà che
sovente si incontrano devono essere superate per mezzo della pazienza e della
perseveranza.
Il successo di Mahatma Gandhi dipese da queste qualità. Gandhi
non si scoraggiò mai dinnanzi ad ostacoli e fallimenti. Tutti i grandi del
mondo hanno raggiunto la fama, il successo e l'eccellenza attraverso la perseveranza
e la pazienza. Anche voi dovrete sviluppare progressivamente queste virtù.
Chi è paziente riesce a mantenere sempre la mente fredda ed equilibrata.
Non ha paura del fallimento e delle difficoltà. Ha compreso i metodi per essere
più forte. Per concentrare la mente, bisogna essere molto pazienti! Molte
persone tendono a scoraggiarsi quando incontrano intoppi, ostacoli e rinunciano
alle loro attività o impegni come non ci fosse più alcuna speranza, e ciò è un
peccato! Chi è sul sentiero dello yoga non dovrebbe allontanarsi dal proprio
sadhana quando incontra problemi o difficoltà.
Le formiche raccolgono piccoli granelli di zucchero e riso e
li stoccano. Quanto sono pazienti e perseveranti le formiche! Nella Bibbia, si
dice: " Va', pigro, alla formica, considera il suo fare e diventa saggio!"
Chi ha sviluppato la pazienza non potrà irritarsi facilmente.
La pazienza lo aiuterà nella conquista della moderazione che, a sua volta, attiverà
una forza immensa.
Quindi, affrontate la vostra routine quotidiana con
pazienza. Le virtù si sviluppano lentamente ma siate sempre convinti di riuscirci.
Create un’immagine nella vostra mente come "OM, pazienza" a cui
ancorarvi e vedrete che si svilupperà lentamente l’abitudine a metterla in
pratica. Meditate anche al mattino su questa virtù.
Cercate di fare tutte le
azioni della giornata applicando seriamente, e perseverando sinceramente con la
virtù della pazienza.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.